“Casa e oltre”, un nuovo modello di housing sociale a Milano
L’housing sociale è un modello abitativo che mira a garantire a persone e famiglie con redditi limitati l’accesso a una casa dignitosa a prezzi sostenibili. Questo tipo di edilizia si fonda su...
View ArticleUn futuro senza barriere: l’azione di Caritas per gli studenti con...
L’Uganda, situato nell’Africa orientale, è un Paese che, negli ultimi anni, si è caratterizzato per un’economia in relativa crescita, ma sta ancora ancora affrontando sfide significative in diversi...
View Article“YouthBank”, i giovani scendono in campo per il bene comune
La partecipazione dei giovani alla vita delle comunità è un aspetto fondamentale per il futuro delle società. Essi, con la loro energia, creatività e desiderio di cambiamento, rappresentano una risorsa...
View ArticleAgricoltura e sostenibilità ambientale, le prospettive del biologico
In un tempo storico fortemente contrassegnato dall’emergere degli effetti più nefasti dei cambiamenti climatici nella vita di tutti noi, la tutela dell’ambiente passa, anche e soprattutto, attraverso...
View ArticleSmartphone e social, i pericoli dell’uso precoce
L’uso precoce dello smartphone e dei social media è diventato un tema di crescente rilevanza, con effetti significativi sullo sviluppo psicologico e sociale dei giovani. L’accesso a queste tecnologie,...
View ArticleLe donne che ispirano il cambiamento: un tributo alla forza e alla resilienza...
Il 16 dicembre 1977, attraverso la risoluzione 32/142, l’Assemblea generale dell’Onu, ha proposto a ogni Paese, nel rispetto delle tradizioni storiche e dei costumi locali, di dichiarare un giorno...
View Article“In Camper si respira di più”, un nuovo modello di inclusione
La presa in carico delle persone con disabilità e dei loro familiari rappresenta un aspetto fondamentale per promuovere l’inclusione sociale e il benessere di tutte le persone coinvolte. Le disabilità,...
View Article“Un segnale per l’autismo”, una mano tesa verso l’inclusione concreta
L’inclusione e la sensibilizzazione verso l’autismo sono fondamentali per promuovere una società più equa e consapevole. La crescente comprensione di questo disturbo neurobiologico, che colpisce...
View ArticleProf. Resta: “Ecco come sta evolvendo il mondo della formazione”
La formazione, sia tradizionale che tecnologica, rappresenta un fattore primario per lo sviluppo individuale e collettivo. Mentre la formazione tradizionale offre conoscenze consolidate e una...
View ArticleEconomia e welfare, attualità e prospettive della Lombardia
Le fragilità sociali emergenti in Lombardia sono un fenomeno complesso e in continua evoluzione, che riflette le dinamiche socioeconomiche, politiche e demografiche della regione. La Lombardia, una...
View ArticleImpresa e risvolti sociali, la storia di “Wallbanger”
Il ruolo degli imprenditori nell’ambito della tutela del bene comune è cruciale per garantire un equilibrio tra gli interessi economici e sociali all’interno delle comunità. Un manager responsabile...
View Article“Guerra alla camorra”, i valori di un generale in prima linea contro la...
Il contrasto alla camorra rappresenta una delle sfide più urgenti e complesse per la società italiana. Essa è una delle principali organizzazioni criminali italiane, radicata soprattutto in Campania,...
View ArticleAyala: “La legalità è una scelta etica”
Il ricordo delle vittime innocenti di mafia rappresenta un impegno fondamentale per la società civile e per le istituzioni. Ogni vita spezzata dalla criminalità organizzata è un monito, un richiamo...
View Article“Franco Agostino Teatro Festival”, la crescita dei giovani attraverso...
L’attività teatrale rappresenta un’opportunità educativa e formativa fondamentale per bambini e ragazzi, in quanto favorisce lo sviluppo di numerose competenze cognitive, emotive e sociali. Partecipare...
View ArticleLavoro, democrazia e tutela dei diritti: i pilastri della Fondazione Achille...
Achille Grandi è stato un importante politico e intellettuale italiano, noto per il suo impegno nel campo della giustizia sociale e del progresso economico di impronta cattolica. Lo stesso ha lasciato...
View ArticleEducazione e crescita, la funzione dei racconti per bambini
La letteratura per bambini rappresenta una delle forme di narrazione più diffuse nella cultura umana, caratterizzandosi per la sua capacità di trasmettere valori, emozioni e insegnamenti attraverso...
View ArticleLavoro domestico e assistenza domiciliare: le peculiarità del contesto italiano
Il lavoro domestico e l’assistenza domiciliare sono dei settori cruciali, soprattutto per la cura degli anziani e delle persone più vulnerabili. Questi lavoratori, tra cui si annoverano le badanti,...
View ArticleCarlo Urbani, un esempio di medicina al servizio degli ultimi
La storia della medicina è costellata di eroi silenziosi che, con la loro opera di prossimità, salvano la vita di molte persone: uno di questi è Carlo Urbani. Egli è stato un medico noto per la sua...
View ArticleFinazzi: “Utilizzare le nuove tecnologie per aiutare il prossimo in difficoltà”
L’accesso alle tecnologie digitali, in un mondo sempre più interconnesso, è un diritto fondamentale per ogni cittadino. Basti pensare che, con l’evoluzione in atto, molte delle attività quotidiane,...
View ArticleMyanmar, la mano tesa di Caritas alle vittime del terremoto
Lo scorso 28 marzo, un potente terremoto di magnitudo 7,7, il cui epicentro è stato localizzato vicino a Mandalay, con scosse avvertite anche in Thailandia, ha colpito il Myanmar centrale, causando un...
View Article