Diversità, radici e bellezza: i tre pilastri dei dialetti
I dialetti, fin dagli albori della civiltà, costituiscono lo scrigno delle usanze, della storia, delle esperienze e dell’attaccamento dei popoli al loro territorio d’origine. La necessità di preservare...
View ArticleGaza, prospettive umanitarie e speranze di pace dopo la tregua
Il recente cessate il fuoco raggiunto a Gaza segna un momento fondamentale per provare a raggiungere una pacificazione nella regione, estenuata da molti mesi di conflitti incessanti, i quali hanno...
View ArticleLo Giacco: “Valorizzare la diversità per costruire nuove potenzialità”
La valorizzazione delle donne nella società e la prevenzione della violenza di genere rappresentano temi cruciali per il progresso e il benessere collettivo. Quindi, riconoscere e affrontare le sfide...
View ArticleDelle Site: “L’impresa moltiplica i talenti a servizio del bene comune”
L’imprenditoria cristiana si trova in un momento cruciale di riflessione e rinnovamento, soprattutto in considerazione del Giubileo che stiamo vivendo. Questo evento sacro non rappresenta solo...
View ArticleGiubileo della Comunicazione, un’opportunità per comunicare la speranza
Il Giubileo della Comunicazione che stiamo celebrando rappresenta un’opportunità fondamentale per riflettere sul ruolo cruciale del giornalismo in un momento connotato da una tensione sociale...
View Article“Abbattiamo le barriere”, gli studenti diventano protagonisti dell’inclusione
La scuola rappresenta un pilastro fondamentale nella promozione dell’inclusione delle persone con disabilità. È il luogo dove i valori di equità, rispetto e accettazione possono essere instillati fin...
View ArticleMarcassoli: “Come agire per arginare l’uso di sostanze stupefacenti”
Negli ultimi anni, l’età del primo contatto con le sostanze stupefacenti tra i giovanissimi si è abbassata significativamente a causa di diversi fattori, provocando una serie di conseguenze molto...
View ArticleLa vita in montagna di Davide Codazzi, il contadino influencer
L’agricoltura e l’allevamento nelle aree rurali alpine sono fondamentali per la salvaguardia del territorio e lo sviluppo dell’economia locale. Queste attività tradizionali non solo mantengono vive le...
View ArticleSanità, giovani medici in fuga dai Pronto Soccorso
I dati presentati dai rappresentati del ministero della Salute e di Agenas nell’ambito dell’Indagine conoscitiva riordino professioni sanitarie alla Camera hanno evidenziato che, nel 2024, il 74,9% dei...
View ArticleMons. Dal Cin: “Il Giubileo: un energico appello a trovare il coraggio di...
Il Giubileo che stiamo vivendo, per ogni fedele, ha un significato speciale e, l’essere “Pellegrini di speranza”, rappresenta un’occasione per contemplare la bellezza del Creato in ogni luogo. Il...
View ArticleSud Sudan, il cammino di speranza necessario verso un futuro migliore
Nel 2011, da quando il Sud Sudan ha ottenuto l’indipendenza, il Paese ha vissuto una serie di crisi che hanno contribuito a una situazione di instabilità persistente. Le speranze iniziali di pace e...
View ArticleCongo, attualità e scenari di un conflitto dimenticato
La Repubblica Democratica del Congo (RDC) è un Paese ricco di risorse naturali, ma afflitto da anni di conflitti e instabilità politica. In particolare, la regione orientale è particolarmente colpita...
View ArticleEducazione al pensiero critico, le prospettive di “Sfide-La scuola di tutti”
L’importanza della scuola e dell’educazione risiede nella capacità di stimolare il pensiero critico nei giovani, un’abilità essenziale per affrontare le sfide del mondo moderno. La formazione...
View ArticleProgetto “Ecos”, pesca sostenibile e inclusione nelle acque del Kenya
La pesca sostenibile è di fondamentale importanza per garantire la conservazione delle risorse marine e il sostentamento delle comunità costiere, soprattutto nei Paesi in via di sviluppo. In...
View ArticleCongo, il supporto di Caritas alla popolazione tra guerra e instabilità
La Repubblica Democratica del Congo sta vivendo una delle crisi umanitarie più gravi al mondo, caratterizzata da conflitti armati, violazioni dei diritti umani e instabilità politica. Il Paese è...
View Article“Fa la cosa giusta!”, la consapevolezza della sostenibilità
Valorizzare le buone pratiche di consumo e produzione è fondamentale per promuovere la sostenibilità e contrastare le sfide ambientali che affrontiamo oggi. La crescente domanda di risorse naturali e...
View ArticlePalestina, l’impegno di Iscos per promuovere la pace e il lavoro dignitoso
La difesa dei diritti dei lavoratori e l’inclusione sociale delle persone in condizione di fragilità, ad ogni latitudine, rappresentano un diritto irrinunciabile, da promuovere e tutelare. L’impegno di...
View ArticleAndreone: “La tutela delle balene e dell’ambiente dipende da tutti noi”
Le balene forniscono un contributo determinante al bilancio del carbonio nell’ambiente marino e sono degli indicatori importanti della salute degli oceani e di tutto l’ecosistema. Però, nonostante il...
View ArticleAfrica Mission e “All in One”, la mano tesa verso i cittadini ugandesi
La regione di Karamoja, situata nel nord-est dell’Uganda, affronta sfide sociali significative. L’area è caratterizzata da una prevalente economia basata sull’agricoltura di sussistenza, ma la...
View ArticleUcraina, la situazione umanitaria dopo tre anni di guerra
Il terzo anniversario della guerra in Ucraina, la quale ha avuto inizio il 24 febbraio 2022, è sinonimo devastazione e sofferenza per milioni di cittadini. Oltre alle perdite umane e materiali, il...
View Article