Quantcast
Channel: Christian Cabello, Author at In Terris
Browsing all 181 articles
Browse latest View live

Image may be NSFW.
Clik here to view.

“Percorsi Venerabili”, un pellegrinaggio che racconta la vita di Sant’Agostino

Sant’Agostino è Padre, dottore e santo della Chiesa cattolica, detto anche Doctor Gratiae, in italiano “Dottore della Grazia” ed è il maggiore rappresentante della Patristica, ossia la filosofia...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Inclusione e nuove tecnologie, l’esperienza di Aias Bologna

In Italia, secondo gli ultimi dati disponibili, le persone con disabilità ammontano a 3 milioni e 150 mila, ovvero il 5,2 % della popolazione. La capacità di risposta ai loro bisogni è uno degli...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

“Accarezza l’arte”, la cultura che diventa accessibile a tutti

L’arte, la scultura e la didattica ad esse correlata rappresentano un potente strumento di inclusione e sviluppo della creatività per le persone con disabilità, favorendo allo stesso tempo la creazione...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Diritti e inclusione delle fragilità, l’esempio della Casa della Carità

L’affermazione dei diritti di cittadinanza, ad ogni latitudine, costituisce una condizione imprescindibile per la realizzazione di una vita dignitosa, soprattutto per coloro che sono costretti a...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Disabilità e inclusione scolastica, l’impegno di CBM Italia

In Italia, secondo le ultime rilevazioni effettuate dall’Istat, le studentesse e gli studenti con disabilità, dalla scuola dell’infanzia alla secondaria di secondo grado, rappresentano oltre il 4 % del...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Didattica e inclusione, l’esperienza di “Passaparola”

L’inclusione dei cittadini di nazionalità straniera residenti in Italia costituisce un aspetto di primaria importanza per la realizzazione dei principi di democrazia e uguaglianza sanciti dalle nostre...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Prossimità e inclusione, i pilastri dell’azione di Aias in Lombardia

In Lombardia, secondo gli ultimi dati disponibili, le persone con disabilità ammontano a oltre 358 mila e rappresentano il 4% della popolazione totale residente in Lombardia nonché l’11% della...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

“Brat”, una storia di solidarietà e accoglienza sulla rotta balcanica

Il termine “rotta balcanica” si riferisce comunemente al percorso compiuto da migranti provenienti soprattutto dal Medio Oriente e dall’Asia per raggiungere il Nord Europa passando attraverso la...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

La fraternità che accoglie le fragilità, l’esperienza di Acli Cosenza

Il momento storico che stiamo vivendo è fortemente lambito dall’emergere di inedite fragilità economiche e sociali le quali, purtroppo, anche nel nostro Paese, stanno creando nuove povertà a cui, nelle...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Europa e cittadinanza attiva, il ruolo dei Comuni

L’Unione Europa, nella complessa fase storica che stiamo vivendo, rappresenta un’entità molto solida e articolata dal punto di vista dell’architettura istituzionale, composta dalle relazioni tra i vari...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Libano, le conseguenze della guerra sulla popolazione civile

I militari dell’Idf, oltrepassando la “Linea Blu”, che stabilisce il confine tra Israele e Libano, con una serie di incursioni che il portavoce dell’esercito, Daniel Hagari, ha definito “mirate,...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

“Hub 20021”, un nuovo esempio di prossimità che accoglie le fragilità

La povertà è un fenomeno multidimensionale e si determina per il concorrere di un insieme di fattori che si sommano con intensità variabile i quali, in alcuni casi, lambiscono anche coloro che...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

G7 Inclusione e Disabilità, Locatelli: “Il nostro impegno per l’accessibilità...

Le ultime rilevazioni statistiche disponibili ci dicono che, in Italia, ci sono circa 2,8 milioni di nuclei familiari che hanno un componente con disabilità al loro interno. Queste cifre, oltre a...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Sport, una grande opportunità per l’inclusione sociale

Lo sport, in ogni sua accezione e declinazione, con la sua straordinaria diversità di discipline e atleti provenienti da ogni angolo del mondo, rappresenta un terreno fertile e primario per la...

View Article

Mons. Nemet creato Cardinale, lo sguardo della Chiesa sui Balcani

Mons. Ladislav Nemet, attuale Arcivescovo di Beograd – Smederevo, creato Cardinale da Papa Francesco, è stato ordinato sacerdote il 1° maggio 1983 ed è stato nominato Vescovo nel 2008. La biografia...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Prof. Calabrese: “Vi spiego il significato della Giornata Mondiale...

La Giornata Mondiale dell’Alimentazione si celebrata in tutto il mondo, con l’obiettivo di ricordare la fondazione della FAO, ovvero l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Frolleria “Freeabile”, il nuovo paradigma dell’inclusione lavorativa

La piena inclusione delle persone con disabilità, ad ogni livello della società, rappresenta una sfida di civiltà a cui istituzioni, enti e associazioni, in diverso modo, devono cercare di dare una...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

“L’isola che non c’è”, un parco per affermare il valore dell’amicizia

L’inclusione e la partecipazione dei bambini ai diversi momenti di aggregazione delle loro comunità di residenza è fondamentale per incentivare la loro crescita equilibrata e, di conseguenza, anche i...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

“Zuppa della Bontà”, il cibo che scalda l’inverno dei senzatetto

I dati Istat ci dicono che, le persone senza fissa dimora in Italia, iscritte all’anagrafe, sono quasi centomila. Il 38% è rappresentato da cittadini stranieri: oltre la metà provengono da Paesi...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Disabilità e bullismo, un messaggio per “riempire il vuoto”

I dati Istat ci dicono che, la metà degli studenti di età compresa tra gli 11 e i 17 anni, è stata vittima di bullismo da parte dei propri coetanei con offese verbali, derisione per l’aspetto fisico o...

View Article
Browsing all 181 articles
Browse latest View live